Rete civica del Comune di Firenze
testata per stampa

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

  Home » Ufficio Nodo » Informazioni generali» Atti e documenti
testo piccolo testo medio testo grande Stampa la pagina Twitter Facebook

Atti e documenti

    Osservatorio Ambientale Nodo di Firenze

    Ufficio Nodo

    Nell’Accordo Procedimentale del 3 marzo 1999 tra Ministero dell’Ambiente, Ministero dei Trasporti, Ferrovie dello Stato, TAV, Regione Toscana, Provincia di Firenze e Comune di Firenze, è istituito presso il Ministero dell’Ambiente Servizio Valutazione dell’Impatto Ambientale, informazione ai cittadini e per la relazione sullo stato dell’Ambiente, l’Osservatorio Ambientale Nodo di Firenze (art. 5,6,7) Obiettivi e compiti:  
     
    • sovrintende all’attuazione dell’Accordo Procedimentale, sottoscritto tra Ministero dell’A mbiente, Ministero dei Trasporti, Ferrovie dello stato S.p.A., TAV S.p.A (a cui oggi è subentrata R.F.I.), Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze, in occasione della Conferenza di Servizi del 30.03.1999;
    • verifica l'attuazione del progetto definitivo approvato dalla Conferenza dei Servizi con riguardo alla sua corretta esecuzione sotto il profilo ambientale ed adotta ogni iniziativa utile a favorire la realizzazione dei lavori nei tempi indicati, secondo il progetto definitivo approvato con le relative prescrizioni;
    • esamina gli elaborati di carattere ambientale esprimendo ogni indicazione ritenuta utile;
    • esprime parere sulle eventuali varianti al progetto predisposte in sede di realizzazione delle opere ed interventi;
    • approva il programma di monitoraggio ambientale, esamina gli esiti delle misure e prescrive gli interventi che si rendessero necessari.
    La sede dell’Osservatorio Ambientale Nodo di Firenze è presso ISPRA, via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma.

    Accordi

    A partire dal 1995 sono stati formulati negli anni una serie di accordi fra il gruppo Ferrovie dello Stato italiane e le sue società Tav Spa e Rfi Spa, i ministeri dell’Ambiente e dei Trasporti, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e altri enti locali in merito al nodo fiorentino dell’alta velocità.

     
    twitterfacebookyoutube

    città di firenze
    Comune di Firenze
    Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria
    50122 FIRENZE
    P.IVA 01307110484

    Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006