In evidenza
Linea 4.2 Le Piagge - Campi Bisenzio | Pubblicazione avviso apposizione vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione pubblica utilità
Si comunica che dal 17 settembre 2025 e per 30 giorni consecutivi, è affisso all'Albo Pretorio del Comune di Firenze, all'Albo Pretorio del Comune di Campi Bisenzio e sul sito informatico della Regione Toscana nonché sul Burt n.38/2025 l'avviso con il quale il Comune di Firenze comunica di aver avviato il procedimento di approvazione del progetto definitivo della "Linea tramviaria 4.2 Tratta Le Piagge - Campi Bisenzio" con dichiarazione di pubblica utilità di tale opera e occupazione temporanea nonché, per le aree di propria competenza, l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio per le aree non conformi mediante variante urbanistica ai sensi della L.R. 12/2022.
Nell'avviso (allegato alla presente pagina), contenente l'elenco dei soggetti interessati, sono riportate anche le modalità di presentazione di eventuali osservazioni, che i proprietari e ogni altro interessato possono presentare, in forma scritta al Comune di Firenze - Direzione Sistema Tramviario Metropolitano - Servizio Gestione Tramvia, viale Fratelli Rosselli n.5/7, 50144 Firenze.
Linea 4.1 Leopolda - Piagge
Con Delibera del CIPESS n. 86 del 19/12/2024, pubblicata in G.U. n.71 del 26/03/2025, è stato approvato il progetto definitivo della linea tramviaria 4.1, tratta Leopolda - Piagge. È in fase di avvio la progettazione esecutiva dell’opera.
Linea 4.2 Piagge - Campi Bisenzio | Avvio Provvedimento Autorizzatorio Unico (P.A.U.) e Pubblicazione avviso al pubblico
A seguito della consegna del Progetto Definitivo da parte dei RTI-RTP, il comune di Firenze - quale soggetto proponente - ha presentato in data 04/04/2024 istanza di avvio per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico (PAU), ai sensi dell'art.27 bis del D.Lgs. 152/2006 e art.73 bis della L.R. 10/2010, al comune di Campi Bisenzio nel suo ruolo di Autorità Competente, in quanto il tracciato di progetto interseca il Sito della Rete Natura 2000 STAGNI DELLA PIANA FIORENTINA E PRATESE (codice IT 5140011) e quindi sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale regionale.
In data 10/06/2024 è stato pubblicato, sul sito istituzionale del comune di Campi Bisenzio, l'avviso al pubblico inerente al Provvedimento Autorizzatorio Unico (PAU) per la Linea 4.2 "Le Piagge - Campi Bisenzio", per cui il pubblico interessato può presentare osservazioni con le modalità descritte all'interno della pagina web sopra citata, fino al 10/07/2024.
L'avviso e la relativa documentazione sono reperibili al seguente link:
https://www.comune.campi-bisenzio.fi.it/pau
Linea 4.2 Piagge - Campi Bisenzio
Pubblicazione elaborati generali e tecnici del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica rafforzato relativo alla linea 4.2 Piagge - Campi Bisenzio
Linea 4.1 Leopolda - Piagge
Pubblicazione aggiornamento elaborati tecnici e informazioni generali sull'avanzamento del Progetto Definitivo relativo alla linea 4.1 Leopolda - Piagge
La Tramvia di oggi e di domani
Al via i primi cantieri per la realizzazione della Linea 2 VACS (T2) nel tratto Fortezza - San Marco.
Informazioni cantieri su sito dedicato:
Linea 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli
Con DC/2022/51 (Proposta n. DPC/2022/58) del 7/11/2022, il Consiglio Comunale approva il Progetto Definitivo "Linea 3.2.1 piazza della Libertà- Bagno a Ripoli". Adozione variante al Regolamento Urbanistico (art. 34 LR 65/2014). Riduzione zona di rispetto Cimitero del Pino
Con DG/2022/665 (Proposta n. DG/2022/744) del 20/12/2022, la Giunta Comunale approva la Documentazione Economica al fine dell'avvio delle procedure di affidamento della realizzazione della Linea Tramviaria 3.2.1 Piazza della Libertà - Bagno a Ripoli
Con DG/2024/00343 (Proposta DG/2024/00384) del 1/08/2024, la Giunta Comunale approva il Progetto Esecutivo di Fase 1 - Viabilità alternativa, parcheggi scambiatori e bonifica ordigni bellici
Con DG/2024/00505 (Proposta DG/2024/00555) del 19/11/2024, la Giunta Comunale approva il Progetto Esecutivo di Fase 2 - Lavori di linea e di sistemazione urbana, deposito, nuovo ponte sull'Arno, opere d'arte secondarie
Linea 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli
Si comunica che dal 1 luglio 2022 e per 30 giorni consecutivi, è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Firenze (consultabile on line all’indirizzo www.comune.fi.it/pagina/albo-pretorio), all’Albo Pretorio del Comune di Bagno a Ripoli (consultabile online all’indirizzo https://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/servizi/servizio-online/albo-pretorio) e sul sito informatico della Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/avvisi-pubblici-di-altri-enti) l’avviso con il quale il Comune di Firenze comunica di aver avviato il procedimento di approvazione del progetto definitivo della “Linea tramviaria 3.2.1 Piazza della Libertà – Bagno a Ripoli” con dichiarazione di pubblica utilità di tale opera e occupazione temporanea nonché, per le aree di propria competenza, la contestuale apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante variante urbanistica.
Nell’avviso, contenente l’elenco dei soggetti interessati, sono riportate anche le modalità di presentazione di eventuali osservazioni, che i privati interessati dalle attività espropriative possono presentare, in forma scritta alla Direzione Patrimonio Immobiliare, entro il termine perentorio del 30 luglio 2022 (compreso), trenta giorni decorrenti dal 1 luglio 2022 data di pubblicazione dell’avviso.
Gli elaborati progettuali riguardanti le aree interessate dal procedimento espropriativo sono consultabili anche qui: Vedi gli elaborati
Linea 4.1 Leopolda-Piagge | Ambiente
Con delibera n. 242 del 24/5/2022, la Giunta Comunale ha prorogato al 29 gennaio 2029 l’efficacia del provvedimento (Atto n. 5051 emesso nel 2015 dalla Città Metropolitana) con il quale si determinava che non fosse necessario procedere alla Valutazione di Impatto Ambientale del progetto della Linea 4.1 – Leopolda Piagge.
Linea 4.1 Leopolda - Piagge
- Maggiori informazioni
- Allegato 1 - Osservazioni e controdeduzioni classificazione stradale
- Allegato 2 - Relazione illustrativa
- Allegato 3 - Cartografia
- Allegato 4 - Elenco strade con classificazione
- Allegato 5 - Database cartografico
Linea 2 Lavagnini - Libertà - San Marco (V.A.C.S)
Con deliberazione di Giunta n. 339 del 11 agosto 2021 è stata approvata la "Revisione del Progetto Definitivo della Variante Alternativa al Centro Storico (VACS), Secondo Lotto, Viale Lavagnini-Piazza della Libertà-Piazza San Marco" e dichiarazione di Pubblica Utilità
Con deliberazione di Giunta n. 201 del 17 maggio 2022 sono stati approvati gli elaborati tecnici ed i documenti economici del progetto "Revisione del Progetto Definitivo della Variante Alternativa al Centro Storico (VACS), Secondo Lotto, Secondo Lotto, Viale Lavagnini-Piazza della Libertà-Piazza San Marco" ad integrazione della DG n. 339/2021
Con Deliberazione di Giunta n. 346 del 15 giugno 2022 sono stati approvati gli schemi di Protocollo di Intesa fra Comune di Firenze, Enti Gestori e Tram di Firenze Spa per lo spostamento delle opere dei sottoservizi interessati da Linea 2 lotto 2 VACS (Variante Alternativa al Centro Storico)
Linea 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli
Sul Progetto Definitivo si è chiusa a Conferenza dei Servizi in data 14 luglio 2021 con l'arrivo dei pareri richiesti ed è stato dato l'avvio al Progetto Definitivo Revisionato. Attualmente è in fase di elaborazione la documentazione per l'esame e l'approvazione da parte della Giunta e del Consiglio Comunale
Linea 3.2.2 Libertà - Rovezzano
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. DG/2025/327 dell'11/08/2025 è stato approvato il Progetto Definitivo della Linea 3 II Lotto tratta Libertà - Rovezzano al fine di dare avvio alle procedure di affidamento della realizzazione della Linea.
Punto informativo
Il punto informativo al Parterre è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12 e dalle 12.30 alle 16.