Zona a Traffico Limitato (ZTL)
Tutta l’area del centro storico di Firenze viene definita, ai fini della mobilità, Zona a Traffico Limitato (ZTL).
All'interno di quest'area l’accesso, la circolazione e la sosta sono regolati da apposite norme.
La ZTL è delimitata da una serie di varchi telematici su cui sono montate apparecchiature di tecnologia telepass segnalate da appositi cartelli, che rilevano automaticamente le targhe di tutti i veicoli che vi transitano.
La ZTL è costituita da cinque settori: A, B, O, F e G (si consiglia di prendere visione della mappa per l'esatta localizzazione).
Nei settori A, B e O, la ZTL è attiva tutto l'anno, nei giorni feriali, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20 e il sabato dalle 7.30 alle 16.
Dal primo giovedì di aprile alla prima domenica di ottobre è attiva la ZTL notturna estiva. La disciplina della ZTL, in questo periodo, è estesa su tutti i settori (A, B, O, F e G) anche alle notti di giovedì, venerdì e sabato con i seguenti orari:
Per i settori A, B e O
• dalle ore 23.00 di giovedì alle ore 3.00 di venerdì
• dalle ore 20.00 di venerdì alle ore 3.00 di sabato
• dalle ore 16.00 di sabato alle ore 3.00 di domenica
Pertanto, in questi settori, il venerdì ed il sabato la ZTL è attiva continuativamente dalle ore 7.30 fino alle ore 3.00 del giorno successivo
Per i settori F e G
• dalle ore 23.00 di giovedì alle ore 3.00 di venerdì
• dalle ore 23.00 di venerdì alle ore 3.00 di sabato
• dalle ore 23.00 di sabato alle ore 3.00 di domenica
Fra i varchi ve ne sono alcuni (destinati esclusivamente ai mezzi pubblici e di soccorso) che sono sempre vietati, 24 ore su 24.